Medico, psicoterapeuta & ginecologa & omeopata.
Lavoro per la salute e la qualità di vita delle persone a Pescara nel centro medico IASO - ricerca formazione terapia come:
- PSICOTERAPEUTA e sessuologa per attivare risorse personali e far scoprire la migliore percezione di sé.
Dal 1994, dopo la formazione quadriennale alla Scuola di PSICOTERAPIA PSICOANALITICA de Il Ruolo Terapeutico di Milano, sono iscritta all'Ordine dei Medici Omceo della città dove vivo Pescara abilitata all 'attivita' psicoterapeutica ( secondo quanto previsto della LEGGE 18 febbraio 1989, n. 56 - Art. 35 )
Negli anni ho amplificato le mie conoscenze con corsi ed esperienze:
• Specializzazione Criminologia clinica e Pschiatria Forense 88/ 91 Università Chieti/Pescara
• Corso Mindfulness e Self-Compassion gennaio – marzo 2019
• Corso MBSR – Mindfulness e riduzione stress ottobre -dicembre 2018
• Scrivere e riscrivere: la cura delle parole - Con Benedetta Centovalli, Mariagiovanna
Luini, Gemma Martino. - La scrittura che cura e la cura della scrittura. - Metis Milano 2018
• Master 2014/2015 Comunicazione ed educazione terapeutica Corso universitario promosso dall’Omceo
Palermo
• Master in Personal e Business Coaching – Mi Fi 2003-2006 formazione con Peter Wrycza (2003-2005)
Robert Dilts (2004-2006 ) Stephen Gilligan (2005) Ian Ardui (2005-2006) David Gordon (2006 ) PNL Meta
(2003-2005)
• Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana 2003 -2006- formazione con Betty Alice Erickson, Lilian Borges Zeig,
Consuelo C. Casula, Teresa Robles
• Master Advanced in Programmazione Neurolinguistica, PNL Meta Milano 2002-2005
• I Congresso Europeo di Psicologia di Comunità : Società in trasformazione ed empowerment sociale –
Roma 1995
• Corpi e identità femminile - 1993 - Università di Siena - Certosa di Pontignano - 1993
• "essere donna essere uomo nella psicanalisi" - Genova Convegno internazionale 1992
• Identità,genere,differenza: lo sviluppo psichico femminile nella psicologia e nella psicoanalisi Napoli -
Palazzo Serra di Cassano 1990
• Corso di specializzazione in Terapia familiare e di coppia Centro Studi di Terapia Familiare e relazionale –
Roma 86/87
• Seminario Formativo sulle " Dinamiche di gruppo e formazioni delle equipes" organizzato dalla regione
Abruzzo - Assessorato Sanità 85/86
• Corso biennale di Ricerca e formazione in sessuologia. Pescara /Firenze 85/86
• Endocrinologia Ginecologica e sessuologia clinica -- Scuola Medica ospedaliera di Roma e della reg.
Lazio 77/80
Ho il piacere di avere avuto come formatori dal 1985 ad oggi:
• Robert Dilts, Stephen Gilligan, David Gordon
• Jeffrey Zeig, Ernest Rossi
• Norma e Philip Barretta, Betty Alice Erickson, Marilia Baker , Teresa Robles, Lilian Borges Zeig, Julie H.
Linden, Consuelo Casula
• Ian Ardui, Peter Wrycza
• Lieta Harrison, Maria Grazia Cancrini, Luisa Malagodi Togliatti, Umberta Telfner
• Sergio Erba, Luciano Cofano, Pierluigi Sommaruga
• Gemma Martino
• Gianni Fortunato, Patrizia Rovati
• Bert Hellinger, Sieglinde Schneider
• Alejandro e Cristobal Jodorowsky
• Renata De Benedetti Gaddini, Gianpaolo Lai, Pierrette Lavanchy
• Iole Baldaro Verde, Roberta Giommi, Marcello Perrotta, Willy Pasini, Giorgio Abraham, Giuseppe Benagiano
• Caterina Arcidiacono, Donata Francescato, Silvia Vegetti Finzi, Annarita Buttafuoco
• Camillo Loriedo, Giorgio Nardone
• Bruno Benouski e Laura Quintarelli
• Mauro Scardovelli
- GINECOLOGA dall’1981 - quando poche erano le ginecologhe - con una specializzazione e una laurea all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Policlinico Universitario Gemelli e una idoneità nazionale nel 1986 per il ruolo di primario in ginecologia e ostetricia .
Omeopata dal 1981, dopo un Corso Triennale in Medicina Omeopatica Hahnemanniana – alla scuola diretta a Roma dal Professore Antonio Negro. Dal 10.11.2016 abilitata dall'Omceo di Pescara all'esercizio dell''Omeopatia (ai sensi dell’articolo 10 dell’accordo Stato Regioni del 07.02.2013, ratificato nel settembre 2015 dalla FNOMCeO ).
Credo che la medicina omeopatica sia una risorsa nella visione sistemica della vita e della salute perchè
consente un percorso terapeutico di alleanza, fra medico e persona, integrato con evidenze scientifiche, per la salute secondo principi di efficacia ed appropriatezza, in linea con gli articoli 6 e 15 del Codice Deontologico Medico 2014.
Nel centro Iaso sono proposti percorsi , e servizi integrati e flessibili, con attenzione agli stili di vita e riequlibrio del microbiota umano.
Ancora dico di me donnamadremedico … volutamente scritto senza interruzioni.
Lavoro anche come formatrice e coaching per il benessere delle persone e delle organizzazioni con incontri sulla comunicazione, dinamiche di gruppo, leadership, negoziazione e bilancio di competenze.
Ho master in bioetica e qualità della cura.
Ho avuto incarichi di coordinamento nazionali in gruppi di lavoro della Federazione Nazionale dei medici la FNOMCeO.
Ho lavorato in, ospedale pubblico e strutture consultoriali, per il Tribunale dei Minori, come giudice onorario e consulente. Professore a contratto nell' Università di Chieti/Pescara.
Esperta di pari opportunità e cultura di genere e medicina di genere.
Ho imparato ad ascoltare le ragioni degli altri e cercare soluzioni possibili.
Riesco a guardare lontano, con entusiasmo, tenacia e flessibilità, cerco il senso delle cose. Amo condividere e non smettere di sognare.